Siti di immersione di Karaburun-Sazan, Albania

Karaburun-Carpa

Siti di immersione di Karaburun-Sazan, Albania

Il parco marino di Karaburun-Sazan, situato lungo la costa sud-occidentale dell'Albania, offre un'incantevole varietà di paesaggi sottomarini e di vita marina, che lo rendono un paradiso per gli amanti delle immersioni.

Andromeda
Andromeda
Relitto di Andromeda
SS Luciano
SS Luciano
Piroscafo Luciano Wreck
Intrepido Wreck
Intrepido Wreck
IItalian Destroyer Intrepido
Stampalia Wreck
Stampalia Wreck
Relitto di Stampalia
Amphora
Amphora
Sito di immersione dell'anfora
Shen-Vasil Bay
Shen-Vasil Bay
Baia di Shen-Vasil
Haxhi Ali
Haxhi Ali
Grotta marina di Haxhi Ali
Dafina Bay
Dafina Bay
Baia di Dafina
Grama Bay
Grama Bay
Signor Gramma
Throat of Hell
Throat of Hell
La gola dell'inferno
Northern Cape
Northern Cape
Capo Settentrionale
Devil’s Bay
Devil’s Bay
Baia del Diavolo

I siti di immersione di Karaburun-Sazan offrono una vasta gamma di esperienze subacquee, dai reperti storici ai vivaci ecosistemi marini, garantendo che ogni immersione sia un'esplorazione memorabile delle ricche acque costiere dell'Albania.

Immersioni a Karaburun-Sazan: il paese delle meraviglie marine dell'Albania

Il Parco Marino di Karaburun-Sazan , situato alla confluenza tra il Mar Adriatico e il Mar Ionio, è la prima e unica area marina protetta dell'Albania. Questa straordinaria destinazione per le immersioni vanta acque cristalline, una ricca vita marina e un affascinante mix di meraviglie sottomarine naturali e storiche. Che tu stia esplorando barriere coralline vibranti, antichi relitti o grotte suggestive, Karaburun-Sazan offre un'esperienza subacquea senza pari.


I migliori siti di immersione nel Parco marino Karaburun-Sazan

1. Grotta di Haxhi Ali

  • Da vedere: la più grande grotta marina dell'Albania, situata nella penisola di Karaburun.
  • Cosa vedere: volte maestose, stalattiti spettacolari e riflessi scintillanti nell'acqua limpida. All'esterno della grotta, troverete una ricca vita marina.
  • Profondità: 5–15 metri.
  • Per chi: accessibile a principianti, amanti dello snorkeling e sub esperti.

2. Naufragi della Guerra Fredda

  • Da vedere: relitti di navi militari e sottomarini risalenti alla Guerra Fredda, una reliquia del passato storico dell'Albania.
  • Cosa vedere: strutture ben conservate che ora ospitano spugne, coralli e banchi di pesci.
  • Profondità: 15–30 metri.
  • Per chi: particolarmente adatto a subacquei di livello intermedio e avanzato.

3. Barriere coralline dell'isola di Sazan

  • Da vedere: un sistema di barriera corallina che circonda l'isola di Sazan, ricco di biodiversità.
  • Cosa vedere: colorati giardini di corallo, anemoni, stelle marine e una varietà di specie di pesci.
  • Profondità: 10–20 metri.
  • Per chi: perfetto per subacquei principianti e di livello intermedio.

4. Il Muro di Karaburun

  • Attrazioni principali: una scogliera sottomarina verticale che si tuffa nel profondo mare blu.
  • Cosa vedere: barracuda, cernie e altre specie pelagiche, insieme a spugne e coralli dai colori vivaci.
  • Profondità: 20–40 metri.
  • Per chi: ideale per subacquei esperti in cerca di paesaggi sottomarini spettacolari.

5. Antichi giacimenti di anfore

  • Da vedere: resti sparsi di antiche anfore, testimonianza della ricca storia marittima della zona.
  • Cosa vedere: frammenti di anfore circondati da praterie di fanerogame marine e piccoli pesci.
  • Profondità: 5–15 metri.
  • Per chi: Adatto a amanti dello snorkeling e a subacquei di tutti i livelli.

6. Grotta Azzurra (Shpella Blu)

  • Punti salienti: un gioiello nascosto con splendide acque blu illuminate dalla luce del sole che filtra attraverso le aperture.
  • Cosa vedere: vivaci tonalità di blu e formazioni rocciose uniche all'interno della grotta.
  • Profondità: 10–20 metri.
  • Per chi: ottimo per principianti e fotografi.

Perché immergersi a Karaburun-Sazan?

  1. Biodiversità marina:
    Il parco marino ospita numerose specie, tra cui polpi, anguille, tartarughe marine e persino delfini.

  2. Significato storico:
    Immergiti nella storia con antiche anfore e relitti risalenti alla Guerra Fredda che raccontano il passato marittimo dell'Albania.

  3. Acque incontaminate:
    Lo stato di protezione del parco garantisce acque limpide e un ecosistema sottomarino incontaminato, con una visibilità che spesso supera i 30 metri .

  4. Diversi siti di immersione:
    Dalle barriere coralline e grotte poco profonde alle pareti profonde e ai relitti, ce n'è per tutti i livelli.


Quando immergersi?

  • Stagione migliore: da maggio a ottobre, con acque calde (22–28 °C) e mare calmo.
  • Immersioni invernali: temperature dell'acqua più fresche (15–18 °C), ma visibilità eccellente e meno folla.

Suggerimenti per le immersioni a Karaburun-Sazan

  1. Attrezzatura:
    Portate con voi o noleggiate l'attrezzatura adatta alla stagione, comprese le mute per i mesi più freddi.

  2. Guide e permessi:
    Per immergersi nel parco marino sono spesso necessarie guide locali e permessi, che possono essere richiesti presso i centri immersioni di Valona.

  3. Eco-responsabilità:
    Rispettare le normative del parco marino, evitare di disturbare la fauna selvatica e rispettare i reperti storici.


Scopri la magia di Karaburun-Sazan

Immergersi nel Parco Marino di Karaburun-Sazan è un viaggio in un mondo di bellezze naturali e fascino storico. Dalle barriere coralline più vivaci alle grotte nascoste e agli affascinanti relitti, questo paradiso marino offre infinite opportunità di avventura e scoperta.

Pronti a esplorare Karaburun-Sazan? Contattateci oggi stesso per pianificare la vostra immersione e scoprire il meglio dei tesori sottomarini dell'Albania!

Hai domande?

Non esitate a contattarci.
Contattaci