Siti di immersioni della Riviera, Albania

Riviera

Siti di immersioni della Riviera, Albania

La Riviera Albanese (Alb. Riviera shqiptare) è il nome di un tratto di costa scoscesa nell'Albania sud-occidentale. La Riviera si trova sul Mar Ionio a nord di Saranda e termina al Passo di Logara (1027 m) a sud di Valona, dove inizia il Mar Adriatico. Gli albanesi spesso si riferiscono alla Riviera semplicemente come Bregu (Alb. Bregu - "Costa"). La Riviera è delimitata sul retro dai Monti Akrokeroun.

Drymades Beach
Drymades Beach
Spiaggia di Drymades
Porto Palermo Sud
Porto Palermo Sud
Porto Palermo Sud
Porto Palermo Nord
Porto Palermo Nord
Porto Palermo Nord
Jali Beach
Jali Beach
Siti di immersione di Jali Beach
Gjipe Beach
Gjipe Beach
Spiaggia di Gjipe
Old Submarine Bunker
Old Submarine Bunker

Immersioni nella Riviera albanese: uno spettacolare viaggio sottomarino

La Riviera albanese è una perla nascosta per gli amanti delle immersioni, con acque incontaminate, una variegata vita marina e una varietà di siti di immersione adatti a ogni livello di esperienza. Estesa lungo il Mar Ionio, la Riviera unisce panorami costieri mozzafiato a ricchi paesaggi sottomarini, rendendola una delle destinazioni subacquee più emozionanti del Mediterraneo.


I migliori siti di immersioni della Riviera albanese

1. Relitto di Dhermi

  • Da vedere: un relitto situato nei pressi del pittoresco villaggio di Dhermi.
  • Cosa vedere: il relitto pullula di vita marina, tra cui banchi di pesci, polpi e coralli colorati. La struttura del relitto è ben conservata, offrendo eccellenti opportunità di esplorazione.
  • Profondità: 18–25 metri.
  • Per chi: ideale per subacquei di livello intermedio e avanzato.

2. Jale Reef

  • Attrazioni principali: una splendida barriera corallina al largo della costa di Jale Beach.
  • Cosa vedere: splendide formazioni coralline, anemoni e una varietà di specie ittiche. È anche un luogo ideale per la macrofotografia.
  • Profondità: 10–20 metri.
  • Per chi: perfetto per principianti e amanti dello snorkeling.

3. Grotte di Himara

  • Attrazioni principali: una serie di grotte sottomarine nei pressi di Himara, che offrono un'avventura emozionante per i subacquei esperti.
  • Cosa vedere: spettacolari formazioni rocciose, tunnel nascosti e, di tanto in tanto, qualche foca monaca.
  • Profondità: 15–30 metri.
  • Per chi: Adatto a subacquei esperti.

4. Penisola di Karaburun

  • Punti salienti: questa zona, parte del Parco marino Karaburun-Sazan, offre diverse attrazioni sottomarine, tra cui grotte, barriere coralline e relitti.
  • Cosa vedere: esplora la grotta di Haxhi Ali , scopri la vivace vita marina e immergiti nei relitti risalenti all'epoca della Guerra Fredda.
  • Profondità: 10–40 metri.
  • Per chi: accessibile a tutti i livelli, a seconda del sito di immersione.

5. Punto di consegna di Llogara

  • Attrazioni principali: una spettacolare parete sottomarina nei pressi del passo di Llogara.
  • Cosa vedere: il punto di immersione offre una visibilità incredibile e la possibilità di avvistare barracuda, cernie e altre specie marine più grandi.
  • Profondità: 20–40 metri.
  • Per chi: ideale per subacquei esperti.

6. Baia di Porto Palermo

  • Punti salienti: una baia calma e riparata vicino al castello di Ali Pasha.
  • Cosa vedere: esplorate rovine sottomarine, piccole grotte e una varietà di vita marina nelle acque poco profonde della baia.
  • Profondità: 5–15 metri.
  • Per chi: ideale per principianti e immersioni di addestramento.

Perché immergersi nella Riviera albanese?

  1. Acque cristalline:
    La visibilità spesso supera i 20–30 metri , soprattutto durante i mesi estivi.

  2. Ricca vita marina:
    La Riviera ospita una grande varietà di specie marine, tra cui polpi, anguille, stelle marine e, occasionalmente, persino qualche delfino.

  3. Diversi siti di immersione:
    Dalle barriere coralline adatte ai principianti ai complessi sistemi di grotte e alle immersioni sui relitti, la Riviera ha qualcosa da offrire a tutti.

  4. Significato culturale e storico:
    Immergiti nella ricca storia dell'Albania esplorando antiche rovine e relitti di diverse epoche.


Quando immergersi?

  • Stagione migliore: da maggio a ottobre, quando la temperatura dell'acqua varia dai 22 ai 28 °C .
  • Immersioni invernali: acqua più fresca (15–18 °C), ma meno affollamento e visibilità eccellente.

Consigli per le immersioni in Riviera

  1. Ingranaggio:
    L'attrezzatura a noleggio è disponibile presso i centri immersioni locali, ma è consigliabile portare una muta adatta alla stagione.

  2. Certificazione:
    Molti siti sono accessibili ai principianti, ma per immersioni più profonde ed esplorazioni di grotte è necessaria una certificazione tecnica.

  3. Eco-responsabilità:
    Contribuisci a preservare le acque incontaminate seguendo le linee guida del parco marino locale ed evitando di disturbare la vita marina.


Scopri la magia della Riviera Albanese

Immergersi nella Riviera albanese è un'esperienza indimenticabile, che unisce la bellezza del Mar Ionio al brivido dell'esplorazione. Che siate subacquei esperti o alle prime armi, i tesori nascosti della Riviera vi aspettano sotto le onde.

Pronti a immergervi nella Riviera albanese? Contattateci per pianificare la vostra avventura ed esplorare uno dei segreti meglio custoditi del Mediterraneo!

Hai domande?

Non esitate a contattarci.
Contattaci