Relitto di Probitas: un tuffo nella storia della Seconda Guerra Mondiale a Saranda
Il relitto di Probitas , al largo della costa di Saranda, in Albania, è un sito di immersioni affascinante che unisce il fascino storico all'avventura subacquea. Questa nave cargo italiana, affondata durante la Seconda Guerra Mondiale, è diventata una delle attrazioni più popolari per i subacquei della regione. La sua struttura ben conservata e l'abbondante vita marina ne fanno una meta imperdibile per i subacquei esperti in cerca di un'esperienza unica e memorabile.
Caratteristiche principali del relitto di Probitas
-
Una reliquia storica
- La Probitas era una nave mercantile italiana utilizzata durante la Seconda Guerra Mondiale. Incontrò il suo destino al largo delle coste albanesi, dove ora giace come un inquietante e bellissimo ricordo della storia.
- Il relitto è rimasto in gran parte intatto, consentendo ai sub di esplorarne i ponti, le stive di carico e i resti delle operazioni belliche.
-
Momenti salienti delle immersioni
- Profondità: la nave si trova a una profondità di 20-30 metri ed è accessibile ai subacquei con certificazione Advanced Open Water Diver (AOWD) o equivalente.
- Cosa vedere: il relitto è incrostato di coralli e spugne colorati, creando un vivace scenario subacqueo. Le sue strutture aperte rendono l'esplorazione sicura ma emozionante.
- Vita marina: banchi di pesci, tra cui cernie e dentici, hanno scelto il relitto come loro dimora, insieme a polpi, murene e nudibranchi.
-
Opportunità fotografiche
- L'eccellente visibilità nelle acque di Saranda (spesso 20–30 metri ) rende il relitto di Probitas un sito privilegiato per la fotografia subacquea, catturando la bellezza suggestiva del relitto e dei suoi abitanti marini.
Perché immergersi nel relitto di Probitas?
-
Significato storico:
- Scoprite un pezzo di storia della Seconda Guerra Mondiale esplorando i resti di questa nave cargo un tempo molto trafficata.
-
Ricco ecosistema:
- Il relitto si è trasformato in una rigogliosa barriera corallina artificiale, che attrae una vasta gamma di specie marine.
-
Avventura e scoperta:
- Il relitto di Probitas offre il perfetto mix di esplorazione, sfida e bellezza naturale, ideale per i subacquei esperti.
Chi può immergersi qui?
- Livello di esperienza:
- La profondità e la struttura del relitto lo rendono adatto ai subacquei esperti .
- I subacquei devono avere un buon controllo dell'assetto e una certa esperienza nelle immersioni su relitti.
Consigli per le immersioni al relitto di Probitas
-
Attrezzatura:
- Si consiglia di utilizzare una torcia subacquea per illuminare le zone più scure e mettere in risalto i dettagli più intricati della nave.
- Una muta (da 5 mm o più) garantisce comfort, soprattutto nei mesi più freddi.
-
Pianificazione dell'immersione:
- Rivolgiti a un centro immersioni locale certificato a Saranda per organizzare un'immersione guidata e garantire un'esplorazione sicura.
- Prestate attenzione alle correnti e alle condizioni meteorologiche, che possono variare a seconda della stagione.
-
Sicurezza:
- Sebbene alcune parti del relitto siano aperte all'esplorazione in sicurezza, evita di entrare in spazi ristretti, a meno che tu non sia addestrato alle immersioni su relitti.
Come accedere al relitto di Probitas
- Posizione: il relitto si trova a breve distanza in barca dalla costa di Saranda, il che lo rende facilmente raggiungibile con gli operatori subacquei locali.
- Immersioni guidate: i centri immersioni locali di Saranda organizzano regolarmente escursioni nel sito, fornendo guide esperte e attrezzatura.
Perché visitare il relitto della Probitas?
Immergersi al relitto di Probitas offre una rara opportunità di combinare storia, avventura e bellezza naturale. Dal suo intrigante passato della Seconda Guerra Mondiale al suo vivace ecosistema marino, questo sito di immersione è un'esperienza indimenticabile per qualsiasi subacqueo esperto che esplori le acque di Saranda.
Pronti a immergervi nella storia? Contattateci per prenotare la vostra immersione e scoprire i segreti del relitto del Probitas!