Siti di immersioni di Valona, Albania

Valona

Siti di immersioni di Valona, Albania

Valona, situata lungo la splendida riviera albanese, vanta una vasta gamma di affascinanti siti di immersione che attraggono gli appassionati di subacquea. Con le sue acque cristalline, la variegata vita marina e i relitti sommersi, Valona offre un'esperienza subacquea unica e gratificante.

Naufragio PO
Naufragio PO
Relitto della nave ospedale italiana PO
Acqua fredda
Acqua fredda
Sito di immersione in acqua fredda
F-321
F-321
Aereo Semani F-321

Che siate subacquei esperti o alle prime armi, i siti di immersione di Valona promettono un viaggio indimenticabile nei regni sottomarini della Riviera albanese. Gli appassionati di immersioni possono immergersi nella bellezza del Mar Adriatico, scoprendo un mondo di meraviglie marine sotto la superficie delle acque costiere di Valona.

Immersioni a Valona, Albania: una porta d'accesso alle meraviglie sottomarine

Valona, situata sulla pittoresca costa sud-occidentale dell'Albania, è un punto di riferimento per le immersioni, con un ricco mix di storia, biodiversità marina e splendidi paesaggi sottomarini. Lontano dal Parco Marino di Karaburun-Sazan, le acque costiere di Valona offrono siti di immersione unici, adatti a subacquei di tutti i livelli. Dai relitti alle barriere coralline dai colori vivaci, Valona offre un'esperienza subacquea indimenticabile.


I migliori siti di immersioni a Valona

1. Relitto della Regina Blu

  • Da vedere: un moderno relitto di una nave cargo affondata negli anni 2000, situato vicino a Valona.
  • Cosa vedere: esplora i ponti scoperti e le aree di carico della nave, che oggi ospitano formazioni coralline, spugne e banchi di pesci.
  • Profondità: 20–30 metri.
  • Per chi: Adatto a subacquei esperti grazie alla sua profondità.

2. Barriera corallina del tesoro

  • Da vedere: una vivace barriera corallina situata vicino alla costa della città.
  • Cosa vedere: colonie di coralli colorati, anemoni e una ricca vita marina, tra cui stelle marine, granchi e piccole specie di pesci.
  • Profondità: 5–15 metri.
  • Per chi: perfetto per principianti e amanti dello snorkeling.

3. Il muro del faro

  • Da vedere: una parete subacquea verticale situata nei pressi del faro di Valona.
  • Cosa vedere: Scendi lungo la parete per scoprire spugne dai colori vivaci, piccole grotte e specie marine più grandi come cernie e barracuda.
  • Profondità: 10–25 metri.
  • Per chi: ideale per subacquei di livello intermedio e avanzato.

4. Baia di Orikum

  • Punti di forza: un sito di immersioni calmo e poco profondo, perfetto per l'esplorazione e l'addestramento.
  • Cosa vedere: praterie di fanerogame marine, piccole macchie di corallo e, di tanto in tanto, qualche polpo nascosto nelle fessure.
  • Profondità: 5–10 metri.
  • Per chi: ottimo per principianti e immersioni di addestramento.

5. Molo sommerso

  • Da vedere: i resti di un vecchio molo sommerso nei pressi del porto.
  • Cosa vedere: la struttura del molo è ora una rigogliosa barriera corallina artificiale con una colorata vita marina, tra cui nudibranchi, granchi e piccoli pesci di barriera.
  • Profondità: 8–15 metri.
  • Per chi: Adatto a tutti i livelli.

6. Canyon roccioso

  • Attrazioni principali: uno spettacolare canyon sottomarino situato al largo della costa di Valona.
  • Cosa vedere: formazioni rocciose uniche, grandi banchi di pesci e avvistamenti occasionali di razze che scivolano nelle profondità.
  • Profondità: 15–25 metri.
  • Per chi: ideale per subacquei di livello intermedio.

Perché immergersi a Valona?

  1. Ricca vita marina:
    Le acque costiere di Valona ospitano polpi, murene, granchi e una varietà di specie di pesci colorati.

  2. Siti storici e naturali:
    Scoprite relitti, barriere coralline artificiali e splendide formazioni rocciose che raccontano la storia marittima e la bellezza naturale di Valona.

  3. Acque incontaminate:
    Con una visibilità che spesso supera i 20-30 metri , le acque attorno a Valona sono ideali per l'esplorazione subacquea.

  4. Punti di immersione accessibili:
    La maggior parte dei siti di immersione si trova vicino alla riva o a breve distanza in barca, il che li rende facilmente accessibili ai subacquei.


Quando fare immersioni a Valona?

  • Stagione migliore: da maggio a ottobre, con temperature dell'acqua comprese tra 22 e 28 °C .
  • Immersioni invernali: acqua più fredda (15–18 °C), ma visibilità eccellente e meno folla.

Consigli per le immersioni a Valona

  1. Attrezzatura:
    I centri immersioni di Valona offrono attrezzature di qualità a noleggio, ma nei mesi più freddi è consigliabile portare la propria muta.

  2. Guide e formazione:
    I centri immersioni certificati di Valona offrono guide professionali e sessioni di formazione per principianti.

  3. Rispetta la vita marina:
    Segui pratiche di immersione ecosostenibili per proteggere l'ecosistema sottomarino e contribuire a preservare la bellezza naturale di Valona.


Esplora le profondità di Valona

Immergersi a Valona è un'avventura ricca di scoperte e bellezza. Dai relitti storici alle rigogliose barriere coralline e ai canyon, questa città costiera offre alcune delle esperienze subacquee più gratificanti dell'Albania. Che siate subacquei esperti o alle prime armi, Valona vi invita a esplorare il suo affascinante mondo sottomarino.

Pronti a immergervi nelle acque di Valona? Contattateci per pianificare il vostro viaggio e scoprire una delle destinazioni subacquee più affascinanti dell'Albania!

Hai domande?

Non esitate a contattarci.
Contattaci